C.S.O. Centro di Servizi in Outsourcing è una società che opera con successo nel settore della finanza aziendale e tutela del credito valorizzandone l’aspetto di prevenzione, gestione e recupero, da sempre capace di sintetizzare esperienze accademiche e imprenditoriali coniugate a conoscenze giuridiche e informatiche.
C.S.O. nasce nel giugno 1996 da un’idea imprenditoriale del dott. Sergio MURRI, dottore commercialista esperto di credit management, e del Prof. Maurizio DALLOCCHIO, ex direttore generale della SDA Bocconi e docente di Finanza Aziendale.
Il team societario è composto inoltre da Sabrina MURRI dottore commercialista e da altri qualificati professionisti specializzati in consulenza aziendale.
Si avvale inoltre di un proprio staff legale coordinato dall’Avv. Laura MURRI.
La nostra squadra si completa con una rete capillare di collaboratori e professionisti di fiducia operanti sul territorio nazionale che coadiuvano l’attività di recupero dei crediti. All’estero collaboratori specializzati svolgono anche attività di advisory.
L’outsourcing dell’attività di intelligence, diligence, gestione e recupero del credito
Nello spirito della filosofia “outsourcing”, C S O intercetta e soddisfa l’esigenza di sicurezza dei propri clienti orientandoli nella scelta di “rotte sicure” in un’ottica di prevenzione delle insolvenze.
Accompagnandoli con perizia nella “navigazione nel rischioso mare” del credito, C S O disincaglia le situazioni più critiche con strategie efficaci ed immediate, e le trasforma in opportunità vantaggiose poiché libera le risorse necessarie allo sviluppo dell’attività di impresa.
Professionalità
Elevata professionalità ed esperienza dello staff e dei consulenti.
Collaborazione professionale con Studio Murri.
Organizzazione
Organizzazione dell’attività secondo criteri di efficienza e customer satisfaction.
Proprio staff legale per consulenze specifiche e Litigation.
Esperienza
Da più di vent’anni il nostro team di professionisti, esperti in Credit Management, si occupa di servizi di tutela del credito coniugando l’outsourcing all’attività di intelligence, gestione e recupero del credito.
Outsourcing
Consolidata esperienza nell’outsourcing con clientela primaria.
Information Technology
Piattaforma informatica on line che consente al cliente di monitorare costantemente lo stato delle sue pratiche (CARICO WEB).
Software dedicato per il rintraccio delle garanzie escutibili (SONAR).
Indagini preventive con supporto di banche dati pubbliche e certificati ufficiali per orientare al meglio l’attività di gestione e recupero finanziario o tributario del credito (St.A.F.F.).
Esperienza operativa
Nell’ambito dell’attività di concessione del credito, la fase del recupero di posizioni manifestamente difficoltose rappresenta un fattore critico di successo solo se gestita in modo efficace ed efficiente, vale a dire con la prospettiva del rientro della massima percentuale possibile, con rapidità e con l’ottimizzazione degli effetti fiscali indotti dall’alternativa di recupero perseguita.
L’analisi condotta dal CSO su diecimila pratiche di credito incagliate, relative ad aziende italiane industriali e commerciali, passate alla gestione legale fra il 1985 ed il 2002, ha evidenziato i seguenti errori di fido
Concessione di credito ad aziende e/o loro esponenti e/o aziende/nominativi collegati protestati in uno o più anni prima della concessione del credito
Concessione di credito ad aziende cessate o liquidate presso CCIAA prima della concessione del credito stesso
Concessione ad aziende appena nate (con meno di un anno di attività)
Concessione di credito ad aziende collegate all’esponente principale della ditta debitrice con gravi passività a carico
Concessione di credito ad aziende con profili economico-finanziari negativi ufficializzati prima della concessione del credito